Artrosi dei sintomi e trattamento dell'articolazione del ginocchio

La deformazione dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio è una malattia polieziologica. Ciò significa che ci sono molte ragioni per il suo sviluppo. In alcuni casi, quando la causa più dominante può essere assegnata, la gonartrosi viene chiamata secondaria. Nel caso in cui non viene determinata una causa chiara, viene stabilita la diagnosi di artrosi primaria o idiopatica dell'articolazione del ginocchio.

massaggio
  • deformare l'osteoartrosi della parte mediale dell'articolazione femorale;
  • deformare l'osteoartrosi della parte laterale dell'articolazione femorale;
  • deformare l'artrosi dell'articolazione del femorale.

Normalmente, la distruzione della cartilagine articolare si verifica nel processo di avvizzito fisiologico dell'intero organismo, cioè durante l'invecchiamento. La distruzione patologica della cartilagine è considerata quando si verifica in anticipo o un ritmo più intenso. L'età media, in cui su base completamente legittima, i primi segni di degenerazione della cartilagine possono manifestarsi è un periodo da 40 a 50 anni. Con la deformazione dell'artrosi, la malattia debutta durante l'infanzia con le prime manifestazioni di 16-18 anni e in alcuni casi anche prima. Tuttavia, questo non è un motivo per disperare.

Il meccanismo dello sviluppo della malattia è un circolo vizioso in cui i collegamenti finali lanciano la iniziale e così via all'infinito. Tuttavia, ogni round di questo cerchio aggrava la condizione della cartilagine e porta alla progressione della malattia e così sulla catena. Nel caso della gonartrosi primaria, il motivo che lancia un circolo vizioso non è noto. Tuttavia, i suoi legami successivi sono attentamente studiati con l'obiettivo di influenzarli e rallentare la progressione della malattia.

L'artrosi deformante si sviluppa approssimativamente come segue. La cartilagine articolare quotidiana dell'articolazione del ginocchio sperimenta migliaia di shock che sono costretti a deprecare per non danneggiare le strutture più tenere del corpo umano, come gli organi interni e il cervello. Nel tempo, a causa dei dati delle commozioni cerebrali, le crepe microscopiche si formano nello strato nuvoloso, che anche dopo un certo periodo di tempo sono riempiti con fluido sinoviale e si trasformano in microdisti. I microdisti vicini hanno la tendenza a unirsi e alla formazione di cisti più grandi.

L'aumento delle dimensioni delle cisti dello spazio corneale inizia gradualmente a spremere i capillari del sangue che alimentano il tessuto della cartilagine dal lato dell'osso. La fornitura di esso con ossigeno e sostanze necessarie per mantenere l'attività vitale, peggiora, il che porta a una sintesi più lenta del collagene di tipo 2.

Il trasporto della cartilagine porta a due conseguenze negative. In primo luogo, porta a un deterioramento delle proprietà di ammortamento e una formazione più intensa di nuovi microcrack nello strato sussidiario. In secondo luogo, a causa della compressione della cartilagine, la sua densità aumenta, che influisce negativamente sul secondo meccanismo della sua nutrizione, la diffusione del fluido sinoviale nello spessore del tessuto della cartilagine.

Tuttavia, sulla scala dell'intero organismo, la distruzione della cartilagine articolare non passa inosservata. Come reazione compensativa al centro della cartilagine di lavaggio, l'attività dei condroblasti - cellule giovani che sintetizzano i nuovi aumenti del tessuto della cartilagine. Tuttavia, questo meccanismo compensativo è imperfetto e la sua imperfezione risiede nel fatto che la maggior parte del tessuto della cartilagine non si forma al posto della più grande distruzione della cartilagine, ma dove la cartilagine non sperimenta carichi.

Bandage elastica

Di conseguenza, le escrescenze di cartilagine a forma di cono si formano lungo i bordi dei condroofiti articolari. Questi condroofiti non si manifestano clinicamente fino a quando i processi di ossificazione iniziano in essi. Okreteen, i condroofiti si induciano e si trasformano in, che sono chiamati picchi nelle persone comuni. Di norma, l'aspetto dei picchi è sempre accompagnata dal verificarsi del dolore e dallo sviluppo dell'infiammazione nell'articolazione. Ciò è dovuto al fatto che gli osteofiti durante il movimento del giunto toccano il tessuto della cartilagine e il guscio sinoviale, danneggiandolo meccanicamente.

Di conseguenza, ogni complicazione dell'artrosi deformante porta all'accelerazione della progressione dei cambiamenti patologici nella cartilagine. Tuttavia, conoscendo il meccanismo di sviluppo della gonartrosi, si può influenzare con successo alcuni dei suoi collegamenti al fine di rallentare la sua corrente e migliorare una previsione a lungo termine.

La gonartrosi secondaria differisce da quella primaria in quanto la ragione principale è nota, che ha lanciato una circolo vizioso di distruzione della cartilagine articolare. L'ulteriore decorso della malattia si verifica allo stesso modo della gonartrosi primaria, con la peculiarità che la malattia è costantemente aggravata dall'effetto di fattori negativi associati alla malattia sottostante. Per questo motivo, il corso dell'artrosi secondaria dell'articolazione del ginocchio, di regola, è più aggressivo.

  • lesioni (acute e croniche);
  • varus congenito o deformazione valgo delle estremità inferiori;
  • accorciamento congenito di una delle estremità inferiori;
  • Sindrome da ipermobilità dell'articolazione del ginocchio;
  • displasia congenita dell'articolazione del ginocchio;
  • condrocalcinosi;
  • osteomielite;
  • artrite reumatoide;
  • acromegalia;
  • diabete mellito;
  • obesità;
  • ipotiroidismo;
  • Frode, ecc.

L'artrosi deformante post -traumatica è divisa in acuta e cronica. La forma acuta della malattia si sviluppa dopo una lesione grave, più spesso -

schema

, che si verifica o si estende parzialmente alla parte articolare dell'osso. La forma cronica della malattia si sviluppa per un tempo più lungo ed è associata, di regola, con lesioni frequenti e lievi all'articolazione. Tali condizioni sono create da costruttori, lavoratori stradali, traslochi, ecc.

Nella gonartrosi acuta, il meccanismo della malattia è associato a gravi cambiamenti infiammatori nella cavità articolare, vale a dire con la linfostasi, aumento della pressione nella cavità articolare e un cambiamento nella composizione del fluido sinoviale. L'eccessiva accelerazione della crescita del nuovo tessuto di cartilagine porta alla deformazione della superficie articolare nel sito della frattura e alla crescita degli osteofiti.

Nella gonartrosi cronica, non si osserva un grave processo infiammatorio, tuttavia, il carico frequente e intensivo sul tessuto della cartilagine porta alla sua rapida compressione, alla formazione di microcrack e al deterioramento dell'approvvigionamento della cartilagine con nutrienti sia dal lato dell'osso che dal divario articolare.

Le persone con questa patologia possono essere trovate abbastanza spesso. La sua essenza è quella di cambiare la forma delle gambe. Con la varta deformazione, le gambe sono arcuate verso l'esterno su un piano orizzontale. In altre parole, tra le gambe del paziente, lo spazio è più che nelle persone sane. Con la deformazione di Valgus, le gambe hanno una forma a forma di X quando le ginocchia sono in contatto tra loro. Entrambe le patologie possono essere sia geneticamente programmate e sviluppate per tutta la vita a causa delle fratture delle estremità inferiori.

In entrambi i casi, il carico su uno dei lati dell'articolazione del ginocchio aumenta, con deformazione del varus - sui lati laterali e con deformazione valgo - sui lati mediali. A causa del fatto che lo stesso peso delle pressioni del paziente su un'area più piccola, si verifica un lavaggio prematuro della cartilagine, accompagnato da infiammazione, dolore e rigidità mattutina.

L'accorciamento congenito di una delle gambe è una conseguenza delle anomalie o può svilupparsi qualche anno dopo la nascita a seguito della lesione alla nascita. Come nel caso precedente, si verifica una distribuzione irregolare del peso e la gamba normale assume un carico grande. Di conseguenza, la cartilagine articolare dell'articolazione del ginocchio di una gamba sana subisce cambiamenti strutturali che portano a deformare l'artrosi.

Questa condizione patologica non è una malattia, ma può portarla. Questa sindrome significa una mobilità eccessiva dell'apparato legamentoso e coerente, in cui il movimento articolare delle articolazioni all'interno degli assi normali può aumentare significativamente. Tali pazienti non sospettano quasi mai di avere una caratteristica del genere, dal momento che vivono con essa per tutta la vita e credono che anche altre persone funzionino allo stesso modo.

Immagine schematica

Un segno di ipersmors dell'articolazione del ginocchio è la formazione di uno stupido angolo tra le superfici anteriori della coscia e la parte inferiore della gamba con il massimo raddrizzamento della gamba. In altre parole, le ginocchia si piegano per così dire e le gambe prendono una forma ardente. Inoltre, tali pazienti possono facilmente raggiungere l'avambraccio con il pollice, raggiungere la testa fino alle gambe e, in linea di principio, avere flessibilità congenita.

Sintomi dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio

Nella fase iniziale dello sviluppo, la patologia si manifesta dal dolore al ginocchio, moderatamente espresso e derivante mentre era in movimento, quando si muove lungo i gradini.

Un sintomo spiacevole può apparire se una persona trascorre molto tempo in piedi o cerca di salire dopo essere stata in posizione seduta per molto tempo.

A riposo, la salute di solito migliora.

Un forte dolore intenso intenso sorge spontaneamente.

La maggior parte dei pazienti in precedenza aveva un disagio prolungato durante l'attività fisica e durante la camminata. In questo caso, il dolore crescente può essere il segno principale dello sviluppo della gonartrosi.

La malattia si sviluppa gradualmente, per diversi mesi o anni, se non ancora una deformazione visibile e un forte dolore. Ma durante questo periodo, il disagio nelle ginocchia, che si verifica di tanto in tanto.

Ricorda, prima consulti un medico, più facile e più successo il trattamento passerà.

Non ritardare una visita a uno specialista, in attesa di conseguenze irreversibili. Prendi misure non appena si noti i sintomi della malattia.

Gli evidenti segni di artrosi dell'articolazione del ginocchio iniziano a manifestarsi come struttura dei gusci della cartilagine, una diminuzione della produzione di fluido sinoviale e danni alla borsa articolare. Nella fase iniziale dell'aumento dei cambiamenti patologici, di regola, non vi sono sintomi pronunciati, ma allo stesso tempo può essere presente una leggera rigidità al mattino.

Quando appaiono i sintomi pronunciati e vari, l'artrosi, di regola, è già nella fase avanzata del loro sviluppo. Al momento, vi sono già gravi danni alle strutture dell'articolazione del ginocchio, quindi la malattia va nella fase acuta. Le manifestazioni caratteristiche del periodo acuto di sviluppo dell'artrosi includono:

  • aumento del dolore;
  • Cambiamento di andatura;
  • zoppa;
  • scricchiolio quando si muove;
  • gonfiore dei tessuti molli;
  • un aumento del ginocchio a causa dell'accumulo di liquido in esso;
  • Limitare la mobilità nell'articolazione.
Schema dei legamenti

Quando si sviluppa l'artrosi del ginocchio, i sintomi possono crescere abbastanza a lungo, ma quando la malattia viene passa all'ultimo 3 stadio di manifestazione di un disturbo dell'articolazione, la qualità della vita riduce in modo significativo la qualità della vita.

  • Il guscio sinoviale sullo sfondo del danno alle superfici articolari inizia a infiammarsi, il che porta a una violazione della mobilità dell'intero giunto.
  • Qualsiasi movimento con un'articolazione danneggiata può essere molto doloroso.
  • Sulla palpazione, si osserva un aumento significativo della temperatura corporea locale.
  • Di norma, il trattamento efficace dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio con metodi conservativi è possibile solo nella fase iniziale dello sviluppo della malattia.
  • Pertanto, quando compaiono segni della malattia, consultare un medico per la consultazione.

Nello sviluppo di una condizione tale come l'artrosi del ginocchio, i sintomi e il trattamento sono interconnessi, poiché se nelle prime fasi dello sviluppo della malattia le superfici articolari possono ancora essere completamente ripristinate e migliorate dal metabolismo locale, quindi nelle fasi successive il trattamento farmacologico dell'artrosi del ginocchio non può avere un effetto positivo, poiché la cartolage è così sottile che le strutture per ossa.

L'artrosi del 1 ° grado procede quasi senza sintomi visibili. Questa fase di sviluppo è caratterizzata da:

  • fatica alle gambe;
  • Una leggera diminuzione della mobilità, che di solito si osserva immediatamente dopo il sonno.

I sintomi del dolore, se si verificano, si manifestano in modo leggero. In questo momento, l'artrosi del ginocchio guarda nel raggio X sotto forma di piccoli dossi sul tessuto della cartilagine e sulla superficie delle ossa.

Con l'artrosi dell'articolazione del ginocchio del 2 ° grado, i sintomi sono più pronunciati. Il dolore deriva già dal carico minimo o immediatamente dopo. Nella parte interessata della gamba, il dolore è causato da quasi tutti i movimenti. Dopo un riposo abbastanza lungo, di solito passa completamente. Tuttavia, le prossime azioni fisiche causano immediatamente dolore.

In circa la seconda fase dello sviluppo della malattia, vengono aggiunte le sensazioni del dolore:

  • scricchiolio nell'articolazione del ginocchio durante i movimenti;
  • una ridotta opportunità per bastarsi la gamba normalmente in ginocchio;
  • cambio di ossa articolari;
  • Sinovite progressiva.

Uno scricchiolio artroso di articolazioni, di regola, è prima a malapena udibile, ma con il corso della malattia diventa molto forte e distinto. Quando si cerca di piegare la gamba nel ginocchio, si verifica un dolore acuto. In alcuni casi, questo è possibile solo fino ad un angolo di 90 gradi, quindi con difficoltà e superamento del dolore. Anche il cambiamento nella forma dell'articolazione diventa evidente, che è anche aggravato dall'accumulo di fluido patologico in essa.

clinica

Le caratteristiche del 3 ° grado di artrosi sono dolori gravi che sono indipendenti dalla quantità, dall'intensità dell'attività fisica. L'articolazione disturba una persona anche di notte, questo provoca un significativo inconveniente.

La radiografia può mostrare cambiamenti globali in cartilagine, superficie articolare, escrescenze non caratteristiche. La curvatura a forma di O o a forma di X porta una persona alla disabilità. Queste sono le conseguenze che il tessuto della cartilagine ha già consumato e il tessuto osseo è andato nella "mossa".

La gonartrosi è una malattia della natura degenerativa distrofica, in cui si verifica la distruzione della cartilagine e l'articolazione viene deformata. I segni della malattia sono un forte dolore, la deformazione degli arti, una distribuzione irregolare del carico sul sistema osseo-muscolare, lo sviluppo di complicanze e una significativa riduzione della mobilità fino alla disabilità del paziente.